top of page

Abito da sposa: come sceglierlo in base allo stile della cerimonia

Ti sposi e stai cercando il tuo abito da sposa?

Sei più un tipo da cerimonia in chiesa o da cerimonia civile?

Ti sei già sposata e questa volta per le tue seconde nozze vuoi un abito completamente diverso?

Qualunque sia la tua scelta, chiesa, comune e seconde nozze: ad ogni cerimonia corrisponde il suo abito da sposa! Ma non è così semplice orientarsi tra tradizione, innovazione, regole e galateo. Abbiamo voluto condividere con te i nostri consigli per guidarti nella scelta migliore per te, in base al tipo di cerimonia: religiosa, civile e seconde nozze!


ABITO PER IL RITO RELIGIOSO

Le statistiche ci confermano che ancora oggi il matrimonio religioso, cioè con cerimonia in chiesa, nel nostro paese fa la parte del leone, le ragazze ancora sognano il loro ingresso in chiesa come da tradizione, al braccio del papà e con la marcia nuziale.

Le 3 caratteristiche dell’abito da sposa per il rito religioso sono da sempre:


  1. Scollatura sobria. Quando si tratta di rito religioso è meglio evitare di presentarsi in chiesa con scollature troppo profonde, la regola vuole che in chiesa si debba entrare con le spalle e il decolletè coperti, perché si tratta prima di tutto di un luogo di culto, dove al centro c’è la sacralità del rito del matrimonio.

  2. Abito lungo. Le gambe scoperte non sembrano adatte ad una cerimonia in chiesa; ecco perché si opta sempre per l’abito lungo. In questo caso per mantenere fede alla tradizione della sposa classica e romantica puoi scegliere abiti importanti nelle linee e nei tessuti come una vera principessa.

  3. Accessori tradizionali. Il velo da sposa è un dettaglio particolarmente adatto al matrimonio in chiesa; e di solito si usa a “contrasto” con l’abito da sposa. Un velo ricamato e voluminoso risalta sull’abito da sposa semplice, al contrario se l’abito è ricco di pizzi e ricami, meglio preferire un velo in tulle semplice e leggerissimo.

ABITO PER IL RITO CIVILE

I tempi sono cambiati, e se prima questo tipo di matrimonio voleva dire “pochi invitati e cerimonia riservata”, con una sposa fin troppo oggi non esclude la possibilità di indossare ciò che più vi piace, concedendovi la libertà di osare!

Ecco i 3 ingredienti che caratterizzano l’abito da sposa per questo tipo di cerimonia:

  1. Si a corto, asimmetrico e tailleur pantalone. Gli abiti da sposa in base alla tipologia di matrimonio ideali per il rito civile sono: corti, asimmetrici, ad “A”, scivolati, jumpsuit e tailleur. Sono abiti che caratterizzano un cerimonia e uno stile molto libero dai condizionamenti e adatti ad una sposa che vuole osare e andare fuori dagli schemi. Non essendoci le rigide regole della cerimonia in chiesa, puoi sbizzarrirti con ciò che più ti piace, ti rappresenta e ti diverte.

  2. Si alle scollature e agli abiti sexy. Se sei una sposa che vuole mettere in risalto il decolletè e la sua fisicità, la cerimonia civile ti permette di osare con un abito sinuoso e fasciante come quello dal modello a sirena o semi sirena. Il rito civile ti permette scegliere la sposa che vuoi essere e di conseguenza il tuo abito, quindi si ad un abito da sposa sexy e con scollatura vertiginosa per ammaliare il tuo sposo e lasciare senza parole i tuoi ospiti.

  3. Si al colore .Il classico bianco o avorio ti ha stancato e non ti rappresenta? Sei una sposa rock? Puoi permetterti di giocare con il colore anche per quanto riguarda il tuo abito da sposa, che sia un dettaglio o un accessorio o l’intero vestito.

ABITO PER SECONDE NOZZE


Abbiamo voluto fare una menzione particolare alle seconde nozze, perché crediamo che l’abito da sposa per questo tipo di cerimonia possa davvero avere una marcia in più! Seppur da considerarsi vicino alle caratteristiche del rito civile, la sposa in seconde nozze può davvero pensare come rendere particolare e denso di significato il suo abito a differenza del primo.

Di fatto la scelta dell’abito per le seconde nozze è quindi più una questione di gusti, visto che non esiste una vera e propria tradizione in merito o un galateo:

  1. Non è un abito da sposa di serie B. In passato si tendeva a celebrare le seconde nozze più in sordina rispetto alle prime nozze, come se fossero una versione “minore” delle precedenti.

  2. E’ quello che rappresenta la consapevolezza. Le seconde nozze si vivono con una consapevolezza diversa. Anche l’abito da sposa rappresenta una scelta più consapevole e matura, dettata dalla voglia di un abito che ti rispecchia nello stile e nel carattere. Ecco perché spesso si osa di più con abiti corti, tute pantalone e linee moderne.

  3. No a fronzoli e pizzi, ma tessuti e linee moderne. Non c’è più bisogno di stupire gli altri. In seconde nozze una sposa celebra se stessa e il suo amore. Anche l’abito non ha l’effetto “bambolina”, ma quello che esalta la bellezza di una donna sicura di sé, dalle linee eleganti, tessuti lisci, senza orpelli, pizzi e dettagli vistosi che tolgono respiro e luce .





Nel nostro atelier sartoriale avere a disposizione delle consulenti esperte e non semplici commesse ti garantisce ti poter avere ogni tipo di abito creato su te e il consiglio di look di vere esperte di sartoria, che lavorano ogni giorno nel concreto sule proporzioni e la fisicità del corpo femminile. clicca qui sotto, e in base al tipo di cerimonia sapremo guidarti sulla realizzazione del tuo abito da sposa!




72 visualizzazioni0 commenti
bottom of page