ABITO DA SPOSA: I 3 TESSUTI PIU’ RICHIESTI!
La scelta dell’abito da sposa è uno dei momenti importanti che caratterizzano l’organizzazione del matrimonio, anzi fondamentale!Sono tanti dettagli i da considerare, la decisione può intimidire persino le spose più decise!
Il tessuto gioca un ruolo fondamentale sul risultato finale dell'abito da sposa.
Gli occhi di tutti gli invitati sono puntati sulla sposa al suo arrivo in cerimonia. Criticato o apprezzato che sia l’abito , è il primo feedback che riceverai dai tuoi ospiti quel giorno.
ATTENZIONE!
In questo articolo del blog, non vogliamo annoiarti con le caratteristiche tecniche dei tessuti di un abito, piuttosto farti scoprire qualcosa di più dei 3 tessuti piu diffusi: TULLE, CHIFFON E GEORGETTE, DUCHESSE.
Sei curiosa di sapere se tra questi potrebbe esserci quello perfetto per te? Scopriamolo insieme.
Se hai già iniziato a girare per negozi o atelier sicuramente ti sarai soffermata al massimo su:
modelli degli abiti
colori degli abiti,
tipo di scollatura
Tutte cose importantissime, è ancora più importante però non trascurare il tessuto dell’ abito da sposa.
Un tessuto sbagliato può cambiare totalmente l’effetto finale del tuo vestito, nel bene e nel male! Ecco perché è importante valutare quale scegliere e con quali accorgimenti!
Ogni tessuto, se è quello giusto, può esaltare le forme , slanciare la figura, arricchirla e camuffare piccoli difetti, rendendoti la sposa meravigliosa che meriti di essere nel suo giorno più bello!
Dopo questa piccola premessa che speriamo ti sia stata utile ti presentiamo i 3 tessuti più richiesti dalle spose.

1. TULLE: PER DARE VOLUME
Il tulle, invece, è un tessuto trasparente, dal caratteristico effetto nuvola della sua trama a rete . Per il suo risultato vaporoso, il tulle viene spesso utilizzato per creare volume, soprattutto nella gonna. E’ anche il tessuto con il quale viene realizzato il velo da sposa. I giochi di trasparenze creati da questo tessuto per abiti da sposa sono estremamente raffinati e, quindi, adatti sia a look più romantici e classici che più sensuali.
2.CHIFFON e GEORGETTE: PER UNA LINEA SEMPLICE E SCIVOLATA
Morbido, setoso, e resistente al tempo stesso. Lo chiffon è il tessuto più leggero e delicato che si possa trovare. Ideale per la sposa che ama la natura e sogna un abito etereo e particolarmente apprezzato dalle spose moderne.
Tra chiffon e georgette c’è solo una piccola differenza: il filo con il quale viene creato. Lo chiffon risulta impalpabile mentre gli abiti in georgette sono più compatti e meno trasparenti. La georgette si presta bene per qualsiasi modello ma è particolarmente adatta ai modelli minimal, senza l’aggiunta di ornamenti.
3. DUCHESSE: PER UN VESTITO IMPORTANTE E STRUTTURATO
Questo tessuto è ideale per creano abiti dal taglio sostenuto e dallo stile perfetto.
Per un abito strutturato, occorre un tessuto più pesante, corposo e rigido, come la duchesse. Prezioso e, per la sua consistenza, ideale per contesti importanti. Delinea la figura e alcuni modelli, con tagli particolari, vanno a formare delle vere e proprie sculture sul corpo.

Come vedi ognuno di loro ha sue caratteristiche che lo rende adatto a un particolare contesto o ad una scelta di stile, che influiscono sul risultato finale che vuoi ottenere. La cosa importante è non fermarsi qui, ma lasciarsi guidare e affidarsi alla consulenza di un team di professionisti esperti e tenere conto delle tue caratteristiche, della tua fisicità e della tua personalità.
Nel nostro atelier sartoriale dedichiamo molto tempo allo studio e alla ricerca dei tessuti per realizzare gli abiti da sposa.
La nostra missione è quella di aiutare tutte le spose a costruire passo passo l’abito che hanno sempre sognato, un opera unica che parte proprio dal tessuto e non dal semplice acquisto di un prodotto già pronto e confezionato in negozio.
Se vuoi saperne di più clicca qui sotto e richiedi la tua consulenza gratuita.