ABITO DA SPOSO PRONTO VS ABITO SARTORIALE: differenze e false credenze.
Scegliere l’abito da sposo non è una missione facile.
Siamo abituati a pensare all’abito da sposa come il vestito per eccellenza del matrimonio, ma anche lo sposo… finalmente non vuole più essere da meno!
Anzi, se ci pensi bene nell’attesa della sposa… è il primo ad arrivare davanti agli ospiti!
Gli occhi sono tutti puntati su di lui: la bellezza del suo vestito, la linea, la colore e su ogni dettaglio che lo farà spiccare rispetto agli altri invitati.
Quindi anche per lo sposo le considerazioni da fare sono diverse.
In questo articolo vogliamo proprio aiutarti a capire le differenze tra abito da sposo pronto e su misura e sfatare una volta per tutte il mito dell’abito pronto!
Cosa significa abito da sposo pronto?
Un abito da sposo pronto è un completo che si acquista in un negozio specializzato per abiti da uomo, sposo e cerimonie, dove arriva in taglie standard e con uno stile già definito dallo stilista. Tutto il completo (giacca, gilet e pantaloni) arriva in taglia standard: sia la parte alta del completo, che per il pantalone.
Sono sempre necessari quindi piccoli accorgimenti per essere sicuri che il vestito possa essere indossato nel modo migliore (una manica stretta, pantalone da accorciare ad esempio). Il negozio quindi provvederà a mettere in atto tutti gli interventi necessari che rientrano nelle riparazioni sartoriali, o messa a misura dell’abito.
Come dice la parola stessa si tratta di riparazioni limitate e non di stravolgimenti. Un abito da sposo pronto prevede che l’abito ti piaccia così come è e che la fisicità dello sposo rientri nelle taglie proposte dal negozio, senza particolari necessità.

Cosa significa abito da sposo sartoriale?
L’abito da sposo sartoriale è un abito su misura, cioè costruito da zero rispettando le proporzioni, la fisicità e la fisionomia di chi deve indossarlo! Nasce per valorizzare un uomo in tutta la sua bellezza!
E’ un abito personalizzato al 100% che nasce e si evolve con lo sposo nella scelta di ogni singolo dettaglio: tessuto, colore, taglio, bottoni.
In questo caso non possiamo parlare di riparazioni o messa a misura di abito: non c’è nulla da riparare ma tutto da costruire! L’abito sartoriale è un progetto condiviso passo passo con lo sposo e cucito addosso a lui come una seconda pelle.
Molti sposi non hanno una idea chiara sin dall’inizio del loro abito da sposo! E’ per questo alla fine scelgono il negozio di abiti pronti. Preferiscono perdere meno tempo possibile e affidarsi al commesso di turno per farsi consigliare, convinti di aver risolto tutto.
Ma è davvero questa la soluzione? Funziona davvero così?
Le false credenze sull’abito da sposo!
Era importante aiutarti a capire innanzitutto le differenze!
Ancora più importante adesso è togliere dalla testa ogni dubbio e incertezza.
Nel corso degli anni abbiamo raccolto tante testimonianze dei nostri sposi e molti all’inizio quando entrano in Atelier si trovano di fronte a diversi dubbi, dubbi che nascono spesso da idee completamente sbagliate.
Ecco le 3 false credenze, o errori più comuni, sull’abito da sposo:
1. L’ABITO DA SPOSO E' UN ABITO DI SERIE B (rispetto alla sposa)
Lo abbiamo già detto all’inizio di questo articolo: l’abito dello sposo non è di serie B o meno importante di quello della sposa, anzi. Richiede una maggiore attenzione ai dettagli, allo stile e ai tessuti se non vuoi correre il rischio di avere qualcosa che non ti appartiene, non adatto alla tua fisicità e che non ti faccia sentire a tuo agio quel giorno.
2. NON VOGLIO PERDERE TEMPO.
Spesso lo sposo sceglie l’abito al primo negozio! Non si intende di abiti, non ha voglia di girare per negozi, ecco perché spesso ripiega sugli abiti già pronti, confondendo il pronto e la velocità, con un risultato garantito. In realtà a volte una fisionomia che non risponde perfettamente ad una taglia standard può richiedere diverse modifiche che non avevi messo in conto e non è detto che veloce significa ben fatto.
3. GLI ABITI DA UOMO SONO TUTTI UGUALI.
Non è vero. Proprio come le persone non sono tutte uguali nemmeno gli abiti lo sono. Non è vero che un abito vale l’altro. Sono molte le differenze che si possono notare in un abito da sposo che ne evidenziano le caratteristiche e che non lo devono far confondere con un qualsiasi altro invitato.

Un abito sartoriale costruito su te non è scegliere al buio senza provare e perdere tempo… ma iniziare subito con il piede giusto e realizzare un abito che ti rappresenta davvero. In base alla linea e alla forma dell’abito e grazie a qualche piccolo accorgimento mette in risalto determinate caratteristiche fisiche rispetto ad altre, lavorando sulle proporzioni del corpo e sulle piccole o grandi asimmetrie che ogni fisico può avere.
Ci teniamo al fatto che nel nostro atelier lo sposo ha tutta l’attenzione, la guida e la cura che merita nella scelta del suo abito da sposo esattamente come la sposa. E’ importante che viva un esperienza in cui si sente accolto, capito nelle sue scelte e nella sua personalità per avere davvero un abito che porti il suo nome e quello di nessun altro sposo.
Se ti è piaciuto questo articolo clicca qui e leggi anche, per entrare nel mondo degli abiti da sposo.